Su
Condividi

Psicologia e criminologia

Un puzzle psicologico che solo un'analisi attenta può ricomporre

Chi sono

Lorenzo Cristilli

Sono Lorenzo Cristilli e sono nato a Potenza nel 1990. Fin da bambino, ho coltivato una profonda curiosità per il funzionamento della mente umana e il mondo della giustizia.
Queste passioni mi hanno spinto ad intraprendere un percorso di studi che mi ha visto laureare in Scienze e Tecniche Psicologiche e poi in Psicologia Clinica presso l'Università Lumsa di Roma. In ultimo ho inteso completare le mie curiosità con il Master di II° Livello in Criminologia.
Ho svolto il mio tirocinio abilitante, durante il COVID- 19, per un anno presso le Carceri di Rebibbia. Mi sono abilitato alla professione presso l’Università di Pavia. Successivamente mi sono iscritto all’albo dei CTU e dei Periti. Attualmente sono al secondo anno della Scuola di Psicoterapia Dinamica e sono cultore della materia nel corso di Psicologia forense della LUMSA.

Servizi

Di cosa mi occupo

Dott. Lorenzo Cristilli 25 Luglio 2025

Come promuovere la giustizia e il benessere all’interno delle carceri attraverso progetti formativi innovativi

Vi invito ad ascoltare il mio intervento su un tema che mi sta particolarmente...

CONTINUA
Dott. Lorenzo Cristilli 17 Luglio 2025

La validazione in psicologia. Validare per accettare e cambiare

La validazione è l’abilità di legittimare l’autenticità delle emozioni, senza sminuire, negare o banalizzare...

CONTINUA
Dott. Lorenzo Cristilli 7 Luglio 2025

Cambiamenti e curiosità della memoria: un'esplorazione dei ricordi falsi e autentici

Errori comuni nel processo di rievocazione. Creare un ricordo che non è mai accaduto...

CONTINUA
Dott. Lorenzo Cristilli 2 Luglio 2025

Sognare ad occhi aperti: quando l'immaginazione diventa un problema

Incatenati alla fantasia: affrontare il disturbo del sogno eccessivo. Il "maladaptive daydreaming" coinvolge individui...

CONTINUA

LE MIE COLLABORAZIONI

PARTNER

Richiedi la tua prima consulenza gratuita

Non esitare a contattarmi, insieme possiamo fare la differenza.

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornato su leggi e news nel mondo della psicologia e
della criminologia.

    Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.